MUSEO “LA GUERRA SULLA PORTA” – PEIO 01.09.2024

Come tutte le prime domeniche di settembre si è tenuta a Pejo presso il cimitero di Colle San Rocco la commemorazione dei caduti della Grande Guerra.
Quest’anno sono passati 20 anni dal primo ritrovamento dei resti di tre soldati trovati sul Piz Giumela nel 2004 e 10 anni dall’affioramento della stazione teleferica presso Punta Linke dove attualmente è stato allestito il museo della Grande Guerra più alto d’Europa.
In questa occasione è stata donata al Museo “La Guerra sulla porta Peio 1914-1918″ una scultura in legno di cirmolo e castagno che rappresenta i luoghi della guerra con in evidenza la Punta S. Matteo dove il conflitto bellico era in atto, Punta Linke e il Museo della guerra, il tutto unito con il filo spinato. La scultura verrà poi collocata nel Museo dove è già presente la statua dell’Om de Fér scolpita nel 2016.
La cerimonia si è svolta alla presenza di numerosissime persone e la rappresentanza di varie autorità, tra cui il presidente della PAT Maurizio Fugatti e il Presidente della Croce Nera austriaca.
Un ringraziamento ai sempre presenti Maurizio Vicenzi (Direttore del Museo) e sua moglie Antonella. Infine un ringraziamento a Giovanni Terranova, assente in questa occasione, a cui va il merito di averci chiesto di scolpire l’Om de Fér nel 2016.











